Pronti ad un confronto con il nuovo Governo per i diritti delle persone con disabilità

Con l’insediamento del nuovo parlamento FISH e FAND avevano espresso aspettative per le condizioni di vita di milioni di persone con disabilità e per i loro familiari. Ora, con il giuramento dei ministri, e l’insediamento del nuovo governo, le due federazioni maggiormente rappresentative delle persone con disabilità e delle loro famiglie auspicano un immediato confronto con il nuovo Governo. In particolare con Alessandra Locatelli che torna a dirigere il ministero per le Disabilità, come aveva fatto per un breve periodo durante il Governo Conte I. L’auspicio di FISH e FAND è quello di proseguire il proficuo confronto avviato con l’ex ministro delle Disabilità Erika Stefani e con i precedenti Governi.

«Le due federazioni plaudono alla nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri dell’Onorevole Giorgia Meloni, prima donna a ricoprire tale incarico nel nostro Paese. Ora è necessario avviare un proficuo confronto tra il nuovo Esecutivo e le due federazioni per affrontare temi urgenti che impattano sulla vita quotidiana delle persone con disabilità e delle loro famiglie. A partire dal caro bollette e dalla riduzione del potere di acquisto. L’ulteriore tema, che porteremo al tavolo di confronto, è che venga costituito un Organismo di Coordinamento, trasversale tra i diversi Ministeri, così come previsto dalla Convenzione ONU, disegnandone il ruolo, la struttura e le competenze, rafforzandone le attribuzioni delegate. Che sia la cabina di regia e di monitoraggio affinché tutte le politiche, e non solo quelle di settore, assumano sempre come rilevanti i temi della disabilità. Siamo pronti a lavorare assieme sulle tante sfide che aspettano il Paese, relativamente alle persone con disabilità, per contribuire a costruire un Paese più inclusivo». Così concludono i presidenti di FISH, Vincenzo Falabella, e FAND, Nazaro Pagano.

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Potrebbero interessarti anche:

Pari opportunitàPolitiche sociali

Le mimose non bastano, la violenza di genere digitale

AccessibilitàPolitiche sociali

Stop bonus abbattimento barriere architettoniche, FISH presenta emendamento

Politiche sociali

Politiche in favore delle persone anziane, le proposte di FISH

Politiche sociali

Falabella (FISH): no autonomia differenziata, sì a quella solidale

Politiche sociali

Giornata Memoria, per ricordare l’Olocausto delle persone con disabilità

Pari opportunitàSegnalazioni

Incitamento violenza ai danni delle donne con disabilità, gravità inaudita

Politiche sociali

Gli emendamenti della FISH al Milleproroghe

Politiche sociali

Sulla Legge di Bilancio si poteva fare di più

Politiche sociali

Gli emendamenti FISH alla Legge di Bilancio

Eventi ed iniziative

Vincenzo Falabella confermato presidente FISH

Eventi ed iniziative

Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita

Eventi ed iniziative

Il 25 novembre di FISH contro la violenza sulle donne

Welfare 4.0

Un welfare comunitario d’inclusione, i seminari di Welfare 4.0

Politiche sociali

Proficuo incontro con il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli

Politiche socialiScuola

Per troppo tempo i bambini e le bambine con disabilità sono stati invisibili nelle statistiche

Skip to content