Un nuovo sistema di tutele sociali che superi l’inadeguatezza del sistema Italia. La Federazione italiana per il superamento handicap lancia la sfida al Governo
Un nuovo sistema di tutele sociali che superi l’inadeguatezza del sistema Italia. La Federazione italiana per il superamento handicap lancia la sfida al Governo
Il commento del presidente della Fish, Vincenzo Falabella: «la Convenzione Onu sia un faro per le politiche nazionali e per quelle internazionali».
«È urgente e prioritario che le principali Federazioni di associazioni di persone con disabilità e dei loro familiari possano dare concrete indicazioni e risposte alle migliaia di richieste di informazioni che stanno giungendo in questi giorni». Per questo motivo, in queste ore, Fish e Fand hanno scritto una lettera indirizzata al ministro della Salute, Roberto […]
È stato trasmesso ieri dal Ministero dell’Istruzione, alle scuole di ogni ordine e grado, il nuovo modello di piano educativo individualizzato che dovrà essere adottato per il prossimo anno scolastico. Il nostro commento
Il ministro Speranza spieghi quali sono i principi di etica alla base del nuovo piano pandemico.
In qualità di soci della società consortile Agenzia E.Net, riteniamo indispensabile fornire alcuni chiarimenti, necessari a seguito di alcune notizie rilanciate su alcuni profili e gruppi Facebook, circa le ragioni che hanno indotto l’assemblea dei soci in data 25 novembre 2020 a deliberare lo scioglimento della società stessa. La situazione strutturale e operativa della società […]
Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha presentato alle Camere le linee guida che dovrebbero governare la campagna vaccinale anti-Covid il cui avvio è previsto per il gennaio prossimo. Prevedibili gli interrogativi delle persone con disabilità e delle loro famiglie unitamente alle preoccupazioni attorno agli aspetti operativi che riguardano la loro qualità […]
“Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple” è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L’obiettivo del progetto, avviato nel giugno 2019, è contrastare le discriminazioni multiple cui sono spesso soggette […]
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap aderisce e sostiene convintamente la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E tale adesione non è certo un mero gesto celebrativo, ma passaggio essenziale di un impegno consolidato contro gli abusi e le violenze di genere. FISH in particolare evidenzia ancora, dati alla mano, quanto […]
“La FISH rileva con favore l’attenzione riservata alle persone con disabilità e alle loro famiglie nel DPCM approvato nel tentativo di arginare la recrudescenza del Covid. Non sono sfuggiti alla nostra analisi uno specifico articolo dedicato alla disabilità e il recepimento – per quanto possibile – delle istanze della nostra Federazione in materia di inclusione […]
“Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple” è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. L’obiettivo è facile da intuire quanto complesso da promuovere: affrontare il tema delle discriminazioni multiple cui spesso sono soggette le persone che assommano alla disabilità ulteriori […]
Se ne parla sempre con maggiore insistenza con l’approssimarsi della legge di bilancio a cui le misure di sostegno alla famiglia dovrebbero essere saldamente ancorate e costituirne uno dei tratti distintivi: è il Family Act (A.C. 2561) recante “Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia”, un disegno di legge con cui […]
Esserci laddove e quando si elaborano le linee e le decisioni che riguardano il Paese e la comunità che va oltre i confini nazionali: questo significa davvero inclusione e empowerment delle persone con disabilità, così si traduce lo slogan internazionale del movimento delle persone con disabilità “Nulla su di noi, senza di noi”. La pandemia […]
“Il nostro movimento è autenticamente shockato da questa notizia di violenza sessuale su una donna con disabilità, reazione ancor più esacerbata per i particolari e lo scenario in cui questo crimine si è consumato”. Così commenta Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, la cronaca di queste ore. I fatti: dopo il […]
Esiste in Italia il Fondo per la non autosufficienza che però raggiunge solo il 5% dei titolari di indennità di accompagnamento. Quindi i destinatari effettivi sono ancora molto limitati: solo circa 110mila beneficiari, di cui circa 50mila gravissimi, a fronte di emergenze assistenziali particolarmente severe che gravano soprattutto sulle famiglie. E questo nonostante il Fondo […]