Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

JobLab arriva a Verona [rinviato]

JobLab

Attenzione: in adesione al DPCM 1 marzo 2020 sulle misure di contenimento della diffusione del Corona Virus, levento è rinviato a data da definire

Arriva il quinto evento territoriale di formazione e animazione promosso da JobLab: Verona, 6 marzo 2020. JobLab è il nome breve di un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH). Quello completo e significativo è JobLab – Laboratori, percorsi e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il progetto è stato riconosciuto meritevole di finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso lo specifico Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore.

Negli incontri promossi da JobLab si affrontano diversi argomenti che afferiscono all’inclusione lavorativa e all’occupabilità di persone con differenti disabilità. Lo si è già fatto a Milano, Torino, Terni, Roma con buona partecipazione di operatori sociali, di referenti e quadri associativi e, in qualche caso, anche con dirigenti dei servizi per l’impiego.

A Verona si è scelto un argomento particolare, quello delle soluzioni organizzative che possono migliorare concretamente l’inclusione lavorativa: su disability manager e accomodamenti ragionevoli faranno perno per gli approfondimenti e l’animazione Cristina Ribul Moro (Medialabor srl) e Silvia Stefanovichj (CISL Nazionale), supportate e affiancate dagli esperti della FISH Veneto.

L’incontro, che si tiene presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale Don Calabria (Via San Marco, 121 – Verona), è sottotitolato, aperto a tutti ed è gratuito ma per una maggiore qualità logistica è necessario registrarsi via email entro il 28 febbraio all’indirizzo inclusionedisabili@centrodoncalabria.it

Scarica la locandina dell’evento di Verona (pdf)

Una anticipazione: i prossimi appuntamenti per JobLab saranno a Lamezia Terme (26 marzo) e a Napoli (27 marzo).

Tutti gli aggiornamenti all’indirizzo: https://www.fishonlus.it/progetti/joblab/

Collabora all’Indagine sulla qualità del lavoro per le persone con disabilità: https://it.surveymonkey.com/r/Joblab-QualitadelLavoro

“JobLab – Laboratori, percorsi e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità” è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1/2017

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale del Terzo Settore e della Responsabilità Sociale delle Imprese

 

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione

Politiche socialiScuola

Come cambia il PEI, un webinar sull’inclusione scolastica

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare inclusivo, presentati risultati del progetto FISH

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare inclusivo, si presentano i risultati del progetto FISH

Politiche sociali

Le parole hanno un peso, De Gregorio chieda scusa

Politiche sociali

FISH audita alla Camera e al Senato

Politiche sociali

Bene istituzione Garante nazionale disabilità, ora fare altri passi per legge delega

Politiche sociali

Assegno inclusione: ripristinato fondo 60 mln per i nuclei con minori con disabilità

Politiche sociali

Nasce Radio FISH, il podcast che racconta la disabilità

Politiche sociali

Si apre la Conferenza sui Diritti delle Persone con Disabilità

Politiche sociali

FISH audita su legge delega anziani e non autosufficienza

Politiche sociali

Diffidare famiglia con figlio autistico significa ignoranza

Politiche socialiSalute

Sette regioni inadempienti sui Livelli essenziali di assistenza

Politiche sociali

Le persone con disabilità alla Festa della Repubblica

Politiche sociali

Solidarietà alle popolazioni sfollate, in particolare alle persone con disabilità