Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

Ucraina: un corridoio urgente per le persone con disabilità. La Fish scrive al Ministero degli Esteri

Tramite una lettera a firma del proprio presidente Vincenzo Falabella, inviata al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, la FISH ha chiesto «che venga dedicata una priorità ai corridoi umanitari per le persone con disabilità dell’Ucraina, a partire dai minori e dalle donne con disabilità grave». In precedenza la Federazione aveva rivolto il medesimo appello alla Ministra per le Disabilità Erika Stefani.

«Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per la situazione di conflitto in corso in Ucraina – ha scritto Falabella nella lettera inviata al ministro Di Maio -, guardando in particolare alle sofferenze della popolazione civile e segnatamente alla situazione delle centinaia di migliaia di persone con disabilità, bambini, bambine e adulti. Proprio le persone con disabilità, infatti, vivono negli scenari di guerra la maggior condizione di vulnerabilità, ritrovandosi spesso senza i servizi e i supporti necessari a salvare la propria vita».

«Nel guardare dunque con apprensione a quanto sta accadendo in Ucraina – ha aggiunto Falabella – e ben consci che ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, causando sofferenza alle popolazioni e minacciando la convivenza tra le nazioni, ci appelliamo innanzitutto ai princìpi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità, con il relativo impegno di ogni Paese per garantire il superiore interesse e la conseguente tutela dei diritti umani delle persone più vulnerabili».

La FISH, infine, si dichiara disponibile ad ogni forma di collaborazione, per favorire l’attuazione di quanto richiesto, nel consentire l’arrivo in Italia alle cittadine e ai cittadini con disabilità dell’Ucraina.

La lettera di FISH al ministro Di Maio. Corridoi umanitari per le persone con disabilità 

La lettera di risposta del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilità

Politiche sociali

FISH, rafforzato il patto federale per migliorare le politiche per la disabilità

Politiche sociali

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Politiche sociali

Legge di Bilancio, FISH: “Servono fondi per garantire diritti persone con disabilità”

Politiche sociali

Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare, FISH realizza una banca dati normativa

Politiche sociali

350 milioni dalla legge delega disabilità al Superbonus

LavoroPolitiche sociali

Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche

Politiche sociali

FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel ssn

LavoroPolitiche sociali

Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilità

Politiche sociali

FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilità a Gaza

Politiche sociali

Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilità

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione

Politiche socialiScuola

Come cambia il PEI, un webinar sull’inclusione scolastica