Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

Stabilità: il Fondo politiche sociali verrà reintegrato?

Commissione Bilancio della CameraNella seduta di ieri sera (24 ottobre) la FISH ha partecipato (assieme al Forum del Terzo Settore di cui è parte) all’audizione presso la Commissione Bilancio della Camera che sta esaminando il testo del disegno di legge di Stabilità.

Nel corso dell’audizione sono state avanzate diverse istanze, la più significativa delle quali è legata al reintegro del Fondo per le politiche sociali: nel 2008 ammontava a 2.520 milioni, nel 2013 ha una copertura di 200 milioni. Per non dire del Fondo per la non autosufficienza, azzerato dal 2010.

Non è stata persa l’occasione per riportare la forte preoccupazione del Paese per la sorte delle politiche sociali ed in particolare per gli effetti negativi sulle persone con disabilità, gli anziani e le famiglie.

L’onorevole Brunetta, relatore di Maggioranza, ha rassicurato – anche a nome degli altri due relatori – che i Fondi verranno reintegrati e che le altre questioni sollevate (imposizione IRPEF sulle pensioni di guerra) verranno risolte al meglio. Si è reso disponibile ad una verifica entro una decina di giorni.

La FISH ovviamente monitorerà la concretezza dell’impegno assunto pubblicamente. Nel frattempo è impegnata nella contestazione alle nuove Tabelle di invalidità civile, all’esame della Camera per il prossimo 29 ottobre.

Le nuove Tabelle dovrebbero regolamentare l’accertamento e la valutazione delle invalidità civili. La FISH contesta l’arretratezza dello strumento (ancora basato su una logica strettamente sanitaria), la burocratizzazione esasperata delle procedure, i costi che si produrrebbero a causa dell’ingente mole di certificazioni specialistiche che ciascun Cittadino dovrà presentare.

Lo strumento, che dovrebbe essere mirato a riconoscere diritti e agevolare l’accesso ai servizi, sembra piuttosto un meccanismo per incentivare l’attività professionale di medici legali e altri specialisti.

Su questo tema la FISH sta predisponendo una memoria (purtroppo l’ennesima su questi temi) da sottoporre al Parlamento.

Il filmato dell’audizione è consultabile presso il sito della camera al seguente indirizzo:

http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Commissioni;jsessionid=6C2BB419649DD023EB17C722CF67B264

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

Giornata Diritti Umani, FISH: garantirli a persone con disabilità

Politiche sociali

FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilità

Politiche sociali

FISH, rafforzato il patto federale per migliorare le politiche per la disabilità

Politiche sociali

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Politiche sociali

Legge di Bilancio, FISH: “Servono fondi per garantire diritti persone con disabilità”

Politiche sociali

Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare, FISH realizza una banca dati normativa

Politiche sociali

350 milioni dalla legge delega disabilità al Superbonus

LavoroPolitiche sociali

Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche

Politiche sociali

FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel ssn

LavoroPolitiche sociali

Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilità

Politiche sociali

FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilità a Gaza

Politiche sociali

Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilità

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione