Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

Pensioni di invalidità: basta accanirsi contro i più deboli

 

«È a dir poco inaccettabile togliere in altro modo, quello che una Sentenza della Consulta aveva stabilito due anni fa di dare»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente della FISH, commentando quanto sta accadendo in questi giorni a molte persone che percepiscono la pensione di invalidità civile totale, ai ciechi civili assoluti e ai sordi.

In sostanza, la Sentenza 152 del 2020 della Corte  Costituzionale aveva prodotto due anni fa un aumento di tali pensioni (poco più di 291 euro al mese per il 2022), fino a un massimo di oltre 368 euro, a seconda dell’entità dei redditi conteggiati nell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), fino ad un azzeramento dell’aumento stesso al raggiungimento di un ISEE di 8.583,51 euro. La successiva Circolare n. 107 dell’INPS aveva reso attuativo quanto disposto dalla Sentenza della Consulta.

Ora accade però che quegli aumenti vengano conteggiati nell’ISEE che aumentando a propria volta, può portare in pratica a vanificarli. E questo nonostante la Legge 89 del 2016 abbia escluso con chiarezza dal conteggio dell’ISEE «i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari percepiti da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità».

«Stiamo già attivandoci – informa il Presidente della FISH – nei confronti dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate, ma anche del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e pensiamo ad un Interpello urgente per capire esattamente da dove arrivi questa procedura e valutare in quale modo agire per riparare a una situazione che, va ribadito, riteniamo del tutto inaccettabile».

 

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilità

Politiche sociali

FISH, rafforzato il patto federale per migliorare le politiche per la disabilità

Politiche sociali

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Politiche sociali

Legge di Bilancio, FISH: “Servono fondi per garantire diritti persone con disabilità”

Politiche sociali

Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare, FISH realizza una banca dati normativa

Politiche sociali

350 milioni dalla legge delega disabilità al Superbonus

LavoroPolitiche sociali

Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche

Politiche sociali

FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel ssn

LavoroPolitiche sociali

Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilità

Politiche sociali

FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilità a Gaza

Politiche sociali

Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilità

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione

Politiche socialiScuola

Come cambia il PEI, un webinar sull’inclusione scolastica