Pensioni di invalidità e ISEE: INPS ammette l’errore e corregge

Aggiornamento dell’ultim’ora: la risposta dell’INPS all’Interpello della FISH di cui si parla qui di seguito è stata molto rapida, rassicurando la Federazione di avere individuato e risolto la causa delle criticità che portavano a ricomprendere in Isee gli importi dovuti a titolo di maggiorazione sociale e di avere già avviato le procedure per rimediare alla situazione.

Come preannunciato dal presidente della Federazione Vincenzo Falabella, la FISH ha inviato un Interpello urgente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché all’INPS e all’Agenzia delle Entrate, in riferimento a quanto denunciato in questi giorni a seguito delle segnalazioni provenienti da numerose famiglie di persone con disabilità, che hanno visto conteggiare quale reddito nel proprio ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) gli aumenti delle pensioni di invalidità conseguenti alla Sentenza n. 152, prodotta nel 2020 dalla Corte Costituzionale.

«Come noto – si legge tra l’altro nell’Interpello diretto al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali -, la Legge 26 maggio 2016 n. 89, emanata a seguito delle Sentenze del Consiglio di Stato, ed in particolare la 838, la 841 ed 842 del 2016, aveva introdotto un articolo che specificava come dal reddito disponibile andavano esclusi i trattamenti erogati da Amministrazioni Pubbliche in ragione di una condizione di disabilità»

Partendo dunque da questo assunto,  ritenendo cioè che quegli aumenti delle pensioni di invalidità non dovevano assolutamente rientrare nel calcolo dell’ISEE, la FISH si era subito attivata, chiedendo in tal senso un chiarimento in tal senso al Ministero interpellato, per rimediare a una situazione che stava creando notevoli disagi a tante famiglie di persone con disabilità.

Sulla questione, ricordiamo, il presidente Falabella si era espresso da subito con chiarezza, ritenendo «inaccettabile togliere in altro modo quello che una Sentenza della Consulta ha stabilito due anni fa, di dare».

Scarica qui l’ interpello presentato da FISH_”Calcolo ai fini ISEE delle pensioni di invalidità”

 

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

Solidarietà alle popolazioni sfollate, in particolare alle persone con disabilità

LavoroPolitiche sociali

Dl Lavoro, Forum-FISH: serve di più per contrastare povertà

Politiche sociali

Legge delega disabilità e contributi per assunzioni

LavoroPolitiche sociali

1 maggio, persone con disabilità escluse da mondo lavoro

Politiche sociali

Pillole per il terzo settore di Ernst Young con FISH e B. Braun

AccessibilitàPolitiche sociali

Ricostruzione in Ucraina sia accessibile a tutti

Politiche socialiSalute

Approvato nomenclatore dei Livelli Essenziali di Assistenza

AccessibilitàPolitiche sociali

Sito FISH accessibile a tutte le disabilità

Politiche socialiScuola

Fare chiarezza su equiparazione titoli esteri per sostegno didattico

Politiche sociali

Ddl Anziani e non autosufficienza: confidiamo nei decreti attuativi

Politiche sociali

Il presidente Vincenzo Falabella nominato all’interno del Cnel

Pari opportunitàPolitiche sociali

Le mimose non bastano, la violenza di genere digitale

AccessibilitàPolitiche sociali

Stop bonus abbattimento barriere architettoniche, FISH presenta emendamento

Politiche sociali

Politiche in favore delle persone anziane, le proposte di FISH

Politiche sociali

Falabella (FISH): no autonomia differenziata, sì a quella solidale