Gli emendamenti FISH alla Legge di Bilancio

Il Paese sta attraversando una profonda crisi sociale ed economica. Tra i cittadini maggiormente penalizzati ci sono le persone con disabilità e le loro famiglie, che soffrono maggiormente il caro bollette. Gli ultimi non possono esserlo anche nella lista delle priorità del Governo. Per questo la federazione ha analizzato la Legge di Bilancio dello Stato per il triennio 2023-2025 ed ha elaborato emendamenti che saranno trasmessi alla Commissione Bilancio della Camera e ai diversi parlamentari, proposte che risponderanno concretamente ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

«Da tempo abbiamo denunciato l’impoverimento delle persone con disabilità e le loro famiglie a causa della gravi crisi energetica che ha impattato sulla tenuta economica e sociale. Ci saremmo aspettati una risposta più adeguata agli attuali bisogni. Purtroppo nulla di tutto questo, c’è poco sulla disabilità, se non l’aumento dell’assegno unico per le famiglie con a carico figli con disabilità. Strumento si importante ma che non può essere l’unico intervento. Ci sono fondi che necessariamente dovranno essere implementati con la Legge di Bilancio, tra cui il Fondo per la non autosufficienza, per la vita indipendente, il Dopo di Noi». A dichiararlo il presidente di FISH, Vincenzo Falabella.

«Naturalmente ci attendiamo che i diversi emendamenti che saranno presentati avranno ricadute significative sui comparti, salute, scuola e lavoro. Chiediamo quindi un ulteriore assunzione di responsabilità del Governo e del Parlamento affinchè posano essere reperite risorse adeguate per far fronte all’attuale grave situazione economica in qui versano le persone con disabilità e le loro famiglie, che non possono essere dimenticate in questo delicato momento storico», aggiunge Vincenzo Falabella.

FISH da ora al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni un maggiore impegno ed un urgente incontro per affrontare i temi che impattano sulla vita quotidiana dei cittadini e le cittadine con disabilità.

Emendamenti Fish – Atto Camera 643 (Legge Bilancio)

 

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

Solidarietà alle popolazioni sfollate, in particolare alle persone con disabilità

LavoroPolitiche sociali

Dl Lavoro, Forum-FISH: serve di più per contrastare povertà

Politiche sociali

Legge delega disabilità e contributi per assunzioni

LavoroPolitiche sociali

1 maggio, persone con disabilità escluse da mondo lavoro

Politiche sociali

Pillole per il terzo settore di Ernst Young con FISH e B. Braun

AccessibilitàPolitiche sociali

Ricostruzione in Ucraina sia accessibile a tutti

Politiche socialiSalute

Approvato nomenclatore dei Livelli Essenziali di Assistenza

AccessibilitàPolitiche sociali

Sito FISH accessibile a tutte le disabilità

Politiche socialiScuola

Fare chiarezza su equiparazione titoli esteri per sostegno didattico

Politiche sociali

Ddl Anziani e non autosufficienza: confidiamo nei decreti attuativi

Politiche sociali

Il presidente Vincenzo Falabella nominato all’interno del Cnel

Pari opportunitàPolitiche sociali

Le mimose non bastano, la violenza di genere digitale

AccessibilitàPolitiche sociali

Stop bonus abbattimento barriere architettoniche, FISH presenta emendamento

Politiche sociali

Politiche in favore delle persone anziane, le proposte di FISH

Politiche sociali

Falabella (FISH): no autonomia differenziata, sì a quella solidale