Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

FISH audita su legge delega anziani e non autosufficienza

Ieri a Palazzo Chigi si è tenuto l’incontro del tavolo di ascolto sulla legge delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane e non autosufficienti. Tra le organizzazioni audite c’era anche FISH che ha rappresentato una una propria posizione depositando una articolata memoria, ribadendo quanto già evidenziato durante l’iter di approvazione del provvedimento normativo. Gli obiettivi principali del ddl mirano a semplificare le attuali politiche e promuovere un’assistenza personalizzata per gli anziani e la non autosufficienza.

“Abbiamo portato sul tavolo della discussione una serie di proposte per la scrittura dei decreti applicativi. Dalla promozione delle condizioni di vita, di cura e di assistenza delle persone con disabilità, anziane e non, fino ai bisogni sociali, sanitari e sociosanitari, con particolare riguardo a quelli connessi alla condizione di non autosufficienza, che necessariamente non è correlata all’età ma alla condizione di disabilità “. A dichiararlo il presidente di FISH, Vincenzo Falabella.

“I prossimi step saranno cruciali per determinare l’efficacia del provvedimento. Ora ci viene richiesto massima concretezza nella scrittura dei decreti attuativi che dovranno avere come obiettivo principale quello di saper pienamente soddisfare i bisogni specifici dei nostri cittadini e cittadine con disabilità, anziani che vivono in una condizione di non autosufficienza. Occorre armonizzare gli interventi tra i Livelli Essenziali di Assistenza e Livelli essenziali delle prestazioni sociali. Occorre dare risposte certe alla grande platea dei familiari che accudiscono i propri cari, surrogandosi spesso ai servizi sanitari, socio sanitari e sociali. Mi riferisco alla figura dei Caregiver familiari, occorre scrivere un decreto attuativo capace di identificare l’intera platea, ne norma le finalità e armonizzi gli interventi legislativi nelle varie regioni del nostro paese”, conclude Falabella.

 

Memoria FISH per audizione DL Anziani non autosufficienti

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione

Politiche socialiScuola

Come cambia il PEI, un webinar sull’inclusione scolastica

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare inclusivo, presentati risultati del progetto FISH

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare inclusivo, si presentano i risultati del progetto FISH

Politiche sociali

Le parole hanno un peso, De Gregorio chieda scusa

Politiche sociali

FISH audita alla Camera e al Senato

Politiche sociali

Bene istituzione Garante nazionale disabilità, ora fare altri passi per legge delega

Politiche sociali

Assegno inclusione: ripristinato fondo 60 mln per i nuclei con minori con disabilità

Politiche sociali

Nasce Radio FISH, il podcast che racconta la disabilità

Politiche sociali

Si apre la Conferenza sui Diritti delle Persone con Disabilità

Politiche sociali

Diffidare famiglia con figlio autistico significa ignoranza

Politiche socialiSalute

Sette regioni inadempienti sui Livelli essenziali di assistenza

Politiche sociali

Le persone con disabilità alla Festa della Repubblica

Politiche sociali

Solidarietà alle popolazioni sfollate, in particolare alle persone con disabilità