Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

Dignità, diritti e salute: è mobilitazione

La Commissione Bilancio ha approvato all’unanimità un emendamento alla Legge di Stabilità che prevede di affidare all’INPS un nuovo Piano di verifica sulle invalidità civili: altri 450mila controlli da effettuare nei prossimi tre anni.

Dal 2009 al 2012 sono già stati effettuati 800mila controlli che hanno provocato disagi tali ai Cittadini da far istituire presso il Senato una specifica Commissione di indagine. L’enorme mole di procedure avviate ha causato inoltre un aggravio organizzativo all’INPS rallentandone le attività ordinarie (come rilevato nell’ultima relazione della Corte dei Conti).

Si pensi che la spesa dell’INPS per il ricorso a medici esterni è passata da 3,5 milioni (nel 2008) a 37 milioni (nel 2011) con un aumento del 960%.

Gli stessi esiti in termini di revoche (cioè riduzione talvolta minima della percentuale di invalidità) sono stati irrilevanti ed appena sufficienti a coprire le spese di tale enorme impegno.

Nonostante questo evidente fallimento viene ora previsto un nuovo Piano Straordinario che comporterà un nuovo ingente spreco per lo Stato e nuovi disagi per le persone con disabilità.

Ma c’è una seconda questione assai preoccupante per la salute delle persone con disabilità.

Il Disegno di Legge di Stabilità prevede infatti l’ennesimo taglio della spesa in ambito sanitario innalzando al 10% (oggi è del 5%) la riduzione degli oneri per i contratti di prestazione di servizi.

Il che significa che verranno erogati ai Cittadini meno servizi o servizi di qualità inferiore. Questa misura colpisce indistintamente le persone, anche quelle che necessitano strettamente di interventi di riabilitazione come molte persone con disabilità spesso destinate ad aggravarsi in assenza di interventi riabilitativi.

Su questi delicati aspetti FAND e FISH annunciano una mobilitazione per chiedere che tali ipotesi vengano emendate e non diventino norme. Sono a rischio, al contempo, la dignità e la salute delle persone con disabilità.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilità

Politiche sociali

FISH, rafforzato il patto federale per migliorare le politiche per la disabilità

Politiche sociali

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Politiche sociali

Legge di Bilancio, FISH: “Servono fondi per garantire diritti persone con disabilità”

Politiche sociali

Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare, FISH realizza una banca dati normativa

Politiche sociali

350 milioni dalla legge delega disabilità al Superbonus

LavoroPolitiche sociali

Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche

Politiche sociali

FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel ssn

LavoroPolitiche sociali

Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilità

Politiche sociali

FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilità a Gaza

Politiche sociali

Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilità

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione

Politiche socialiScuola

Come cambia il PEI, un webinar sull’inclusione scolastica