Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

Concorso “Le chiavi di scuola”: al via la quarta edizione

Dopo il successo crescente delle prime tre edizioni, la FISH ripropone il concorso “Le chiavi di scuola”, riaffermando gli obiettivi iniziali: far emergere e far conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica nel nostro Paese, contribuendo così al miglioramento della qualità di tutto il sistema scolastico.

Bambino scrive sulla lavagnaAl Concorso, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, possono partecipare tutte le scuole – da quelle d’infanzia a quelle secondarie di secondo grado – che abbiano realizzato, nell’anno scolastico 2009-2010, un progetto o unattività di inclusione scolastica, compresi anche quelli con alunni ospedalizzati o a domicilio, ad esclusione delle classi presenti all’interno di istituti o centri di riabilitazione.

I progetti presentati saranno poi esaminati da un Comitato tecnico-scientifico tenendo conto in particolare della promozione dei diritti umani, delle opportunità e dei principi di inclusione sociale.

Il Concorso è disciplinato da uno specifico bando. I partecipanti possono presentare i loro progetti esclusivamente online utilizzando il modulo che verrà reso disponibile a breve nel sito www.lechiavidiscuola.it. Il termine ultimo per presentare i progetti (compresi gli allegati) è fissato per l’8 novembre 2010.

I risultati saranno annunciati durante il Convegno nazionale “Le chiavi di scuola” che si svolgerà a Cagliari nel marzo del 2011.

In quell’occasione, per ciascuna delle quattro categorie in concorso (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado), il Comitato tecnico-scientifico di valutazione assegnerà al primo classificato un premio del valore di 2.000 euro, al secondo classificato un premio di 1.250 euro, al terzo, al quarto e al quinto classificato un attestato di merito.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

Giornata Diritti Umani, FISH: garantirli a persone con disabilità

Politiche sociali

FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilità

Politiche sociali

FISH, rafforzato il patto federale per migliorare le politiche per la disabilità

Politiche sociali

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Politiche sociali

Legge di Bilancio, FISH: “Servono fondi per garantire diritti persone con disabilità”

Politiche sociali

Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare, FISH realizza una banca dati normativa

Politiche sociali

350 milioni dalla legge delega disabilità al Superbonus

LavoroPolitiche sociali

Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche

Politiche sociali

FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel ssn

LavoroPolitiche sociali

Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilità

Politiche sociali

FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilità a Gaza

Politiche sociali

Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilità

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione