Fish, federazione italiana per il superamento dell'handicap

Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità FISH celebra il congresso
Presenti membri del Governo e del Parlamento

Roma, 29 novembre – Come trasformare le attuali sfide in opportunità di crescita. Dal PNRR alla Legge delega sulla disabilità, fino alla Legge delega sulla non autosufficienza. Questo il titolo del congresso organizzato dalla FISH, che si terrà nella sala Capranichetta (piazza di Monte Citorio 125, Roma) dalle 10.30 alle 18.30 di sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Nel corso del congresso FISH – che si protrarrà fino a domenica 4 dicembre – ci si interrogherà sugli obiettivi futuri per migliorare la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra gli interlocutori saranno presenti membri del Governo e del Parlamento.
Nella sessione di apertura interverranno:
Lorenzo Fontana, Presidente Camera dei Deputati;
Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità;
Giuseppe Conte, deputato e presidente MoVimento 5 Stelle;
Carlo Calenda, segretario Azione.

Sempre nel pomeriggio del 3 dicembre interverranno sui temi dell’assistenza e della vita indipendente:
Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali.
Sul tema del lavoro: Claudio Durigon, sottosegretario del Lavoro e delle Politiche sociali.
Per quanto riguarda l’accessibilità: Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e alle mobilità sostenibili.

«La forma è sostanza, soprattutto quando si parla di diritti. Per dare una voce unitaria alle persone con disabilità dobbiamo proseguire nel solco tracciato negli ultimi anni. Le istituzioni tutte dovranno dare ascolto alle istanze di cui ci faremo portatori, sin dal congresso del 3 dicembre, nell’ottica di collaborare per garantire i diritti alle persone con disabilità e alle loro famiglie». A dichiararlo il presidente di FISH, Vincenzo Falabella.

Durante il Congresso sarà garantito il servizio di sottotitolazione a cura di Fiadda. Sarà possibile partecipare in presenza e online. Domenica 4 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 si terrà, presso l’Hotel Eurostars Roma Aeterna, la prosecuzione dei lavori del congresso ordinario di FISH. Questa sessione interna sarà riservata ai soli delegati associativi.

La procedura di accreditamento inizierà alle ore 10
Per accredito giornalisti inviare mail a ufficiostampa@fishonlus.it


MATERIALI:

Relazione introduttiva del Presidente al Congresso

Condividi:

Potrebbero interessarti anche:

Politiche sociali

FISH: il 3 dicembre sia una giornata di riflessione sulla disabilità

Politiche sociali

FISH, rafforzato il patto federale per migliorare le politiche per la disabilità

Politiche sociali

Il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Politiche sociali

Legge di Bilancio, FISH: “Servono fondi per garantire diritti persone con disabilità”

Politiche sociali

Dl applicativi Legge Delega, FISH vigilerà per garantire diritti persone con disabilità

Politiche socialiWelfare 4.0

Welfare, FISH realizza una banca dati normativa

Politiche sociali

350 milioni dalla legge delega disabilità al Superbonus

LavoroPolitiche sociali

Netto no di FISH alle nuove misure pensionistiche

Politiche sociali

FISH audita sull’istituzione dello psicologo di base nel ssn

LavoroPolitiche sociali

Salario minimo rischia di compromettere persone con disabilità

Politiche sociali

FISH chiede corridoi umanitari per persone con disabilità a Gaza

Politiche sociali

Avviato il tavolo per un testo unico sulla disabilità

Politiche socialiVita autonoma

100 progetti di vita indipendente in Umbria

AccessibilitàPolitiche sociali

Inclusione e accessibilità dei servizi pubblici, FISH audita in commissione

Politiche socialiScuola

Come cambia il PEI, un webinar sull’inclusione scolastica