Job Lab
  • Argomenti
  • Documenti in lavorazione
  • Problem solving
  • My Account
    • Accedi
    • Iscriviti
Accedi
  • Iscriviti
  • Password smarrita
Nuovi argomenti
  • Il progetto personalizzato d’integrazione lavorativa

    Il progetto personalizzato d’integrazione lavorativa

  • La rete territoriale del collocamento mirato

    La rete territoriale del collocamento mirato

  • L’azienda: dall’obbligo alla collaborazione

    L’azienda: dall’obbligo alla collaborazione

  • L’inclusione lavorativa per le persone con disabilità intellettiva, relazionale o psichiatrica

    L’inclusione lavorativa per le persone con disabilità intellettiva, relazionale o psichiatrica

Nuovi file
  • Nota 10 luglio 2018 - obblighi comunicazioni delle Pubbliche amministrazioni

    Nota 10 luglio 2018 - obblighi comunicazioni delle Pubbliche amministrazioni

    Di Carlo Giacobini 466 giorni fa nel gruppo L’azienda: dall’obbligo alla collaborazione
    La nota congiunta (ANPAL, MLPS, DFP)  del 10 luglio 2018 fornisce dei chiarimenti operativi a seguito delle novità introdotte dal decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75. Le Amministrazioni Pubbliche che non avevano...
Ultimi quesiti
    • Arianna Colonello
      • a 2 piace

      Ispirazioni personali e capacità lavorative

      Di Arianna Colonello 309 giorni fa nel gruppo Il progetto personalizzato d’integrazione lavorativa Risposte (1) Ultima risposta di Angela Lepore 299 giorni fa
      Mi sono imbattuta in una situazione che nella pratica capita di frequente. Ovvero il caso di una persona normodotata che ad un certo punto della sua vita si è trovata catapultata nel mondo della disabilità. In questa situazione...
      • Arianna Colonello
        • a 1 piace

        mantenimento al lavoro e progetti presonalizzati

        Di Arianna Colonello 308 giorni fa nel gruppo Il progetto personalizzato d’integrazione lavorativa
        Buongiorno, Innanzitutto lancio questa riflessione. Oltre al problema dell'inserimento lavorativo esiste anche il grosso problema del mantenimento del posto di lavoro, per i disabili ed il progresso in carriera. Purtroppo nella mia esperienza...
        • Arianna Colonello
          • a 1 piace

          banca dati dei collocamenti mirati territoriali

          Di Arianna Colonello 308 giorni fa nel gruppo La rete territoriale del collocamento mirato
          Buongiorno, Come mai questa banca dati in concreto non è ancora stata introdotta? quali sarebbero i benefici di questa banca dati in termini di riduzione della burocrazia, e di aumento degli inserimenti lavorativi dei disabili? Inoltre vi...
          • Arianna Colonello
            • a 1 piace

            banca dati dei collocamenti mirati territoriali

            Di Arianna Colonello 308 giorni fa nel gruppo La rete territoriale del collocamento mirato
            Buongiorno, Come mai questa banca dati in concreto non è ancora stata introdotta? quali sarebbero i benefici di questa banca dati in termini di riduzione della burocrazia, e di aumento degli inserimenti lavorativi dei disabili? Inoltre vi...
            • Arianna Colonello
              • a 0 piace

              Banca dati dei collocamenti mirati

              Di Arianna Colonello 309 giorni fa nel gruppo La rete territoriale del collocamento mirato
              Buongiorno, secondo voi se ci fosse una banca dati unica di tutti i collocamenti mirati territoriali, si riuscirebbe a collocare un maggior numero di disabili nel mondo del lavoro? Quali sono le ragioni di esclusione  dal lavoro dei disabili...
              • Arianna Colonello
                • a 1 piace

                Dall’obbligo di assunzione alla collaborazione

                Di Arianna Colonello 309 giorni fa nel gruppo L’azienda: dall’obbligo alla collaborazione
                buongiorno, nella mia esperienza ho constatato che i disabili hanno un ruolo passivo, nel loro processi di inserimento  lavorativo, credo sia necessaria una svolta culturale. Per questo motivo credo che i disabili devono essere in grado di...
                • Carlo Giacobini
                  • a 1 piace

                  Incollocabilità nel verbale ex legge 68/1999

                  Di Carlo Giacobini 466 giorni fa nel gruppo L’inclusione lavorativa per le persone con disabilità intellettiva, relazionale o psichiatrica Risposte (1) Ultima risposta di Daniela Bucci 465 giorni fa
                  Di recente mi sono imbattuto in un verbale ex legge 68/1999 - altrettanto recente - relativo ad una persona con Sindrome di Down. Peraltro è persona che si è diplomata e che ha seguito efficacemente percorsi di acquisizione...
                Dove sei

                Questa è un’area di lavoro, confronto, discussione. JobLab è un progetto dedicato all’occupabilità e all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il progetto, oltre a questa comunità di pratica, prevede attività di indagine e ricerca, incontri di formazione territoriali ed eventi di animazione.

                Cosa puoi fare

                In questa comunità, una volta iscritto, puoi partecipare a discussioni o proporne di nuove, caricare o segnalare fonti utili, commentarle, contribuire alla scrittura di documenti condivisi, partecipare a problem solving con domande e risposte.

                Nuovi membri
                  • Francesca Becciolini
                    • NADIA LA TORRE
                      • Anna Francesca Crifò Antonello
                        • stefano morano
                          • Riccardo Corradino
                            • Manuel Generali
                              • Monia Magliocco
                                • GIANVITTORIO VALENTINA
                                  • Chiara Maria Bisignani
                                    • Marta solitario
                                    Nuove discussioni
                                      • Arianna Colonello

                                        Il Disability Manager un aiuto indispensabile per le aziende, le istituzioni, come i collocamenti...

                                        Di Arianna Colonello 309 giorni fa Commenti (1)
                                        Il Disability manager, in Italia è una figura che non viene frequentemente utilizzata da parte delle aziende, forse per scarsa conoscenza. Tuttavia molti disability Manager non ricevono un giusto compenso per il lavoro, che svolgono con...
                                        • Arianna Colonello

                                          L'inclusione lavorativa dei disabili visivi

                                          Di Arianna Colonello 309 giorni fa
                                          Molte donne con disabilità sono ancora escluse dall'accesso al mercato del lavoro aperto. Oltre alla categoria dei disabili intellettivi e relazionali, psichiatrici, un'altra categoria esclusa dall'accesso nel mercato...
                                          • Carlo Giacobini

                                            Come elaborare un progetto personalizzato

                                            Di Carlo Giacobini 470 giorni fa nel gruppo Il progetto personalizzato d’integrazione lavorativa Commenti (2)
                                            Io ritengo che per elaborare un progetto personalizzato sia innanzitutto necessario disporre del quadro complessivo della persona. Non sono sufficienti però le sole documentazioni relative alla diagnosi, alle capacità residue o, tanto...
                                          Nuovi collegamenti
                                            • Carlo Giacobini

                                              Il Prospetto Informativo Disabili (PID)

                                              Di Carlo Giacobini 466 giorni fa nel gruppo L’azienda: dall’obbligo alla collaborazione Commenti (2)
                                              www.lavoro.gov.it - Il Prospetto Informativo è una dichiarazione in cui i datori di lavoro indicano la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protette e i posti...

                                            Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese

                                            “JobLab – Laboratori, percorsi e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità” è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1/2017

                                            JobLab è un progetto
                                            FISH